lunedì 23 luglio 2012
Omaggio a Sara Mingardo
Teatro La Fenice, Venezia
Sara Mingardo
Silvia Frigato
Loriana Castellano
Il Gran Teatro La Fenice di Venezia rende Omaggio a Sara Mingardo
in concerto con Silvia Frigato e Loriana Castellano

Sara Mingardo

Sara Mingardo - contralto

Autentica voce di contralto ed artista tra le più apprezzate della scena contemporanea nei prossimi mesi sarà impegnata in nei Kindertotenlieder ad Anversa con Dmitri Jurowski, ne Il ritorno di Ulisse in patria al Teatro Regio di Torino e all’Opéra di Parigi diretta da Rinaldo Alessandrini quindi all’Opernhaus di Zurigo diretta da Ivor Bolton; tornerà a Parigi dove sarà impegnata nell’Orfeo di Monteverdi (Speranza e Messaggera) e alla Salle Gaveau in concerto diretta da Alessandrini. Interpreterà quindi Il trionfo del tempo e del disinganno con Giardino Armonico e Giovanni Antonini, il Requiem di Mozart per il concerto di apertura del Lucerne Festival 2012 con Claudio Abbado, la Petite messe solennelle con l’Accademia di Santa Cecilia a Roma diretta da Antonio Pappano. Sarà poi protagonista di concerti a Lisbona e a Praga. Sara Mingardo è stata premiata dall’Associazione dei Critici Musicali Italiani con il prestigioso Premio Abbiati 2009.

 

Silvia Frigato

Silvia Frigato - Soprano

Vincitrice del IV Concorso Internazionale di Canto Barocco “Francesco Provenzale” del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini di Napoli e studia sotto la guida di Sara Mingardo. È regolare ospite di importanti istituzioni musicali quali: Festival Monteverdi di Cremona, Bologna Festival, Musica e Poesia a San Maurizio di Milano, Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini di Napoli, Festival della Valle d’Itria di Martina Franca, Misteria Paschalia di Cracovia, KunstFestSpiele Herrenhausen di Hannover, Festival de Radio France a Montpellier, per citarne solo alcuni. Collabora regolarmente con musicisti del calibro di Rinaldo Alessandrini, Ottavio Dantone, Philippe Herreweghe, Sigiswald Kuijken, Nicholas McGegan, Claudio Cavina, Antonio Florio, Lorenzo Ghielmi, Gianluca Capuano, Paolo Zuccheri, Michael Radulescu. Tra i prossimi impegni ricordiamo: Tra i progetti futuri: L’Orfeo di Monteverdi (nel ruolo di Euridice) all’Opéra di Parigi con Rinaldo Alessandrini, nella celebre produzione di Robert Wilson; Stabat Mater di Pergolesi con Sara Mingardo e Concerto Italiano diretto da Rinaldo Alessandrini alla Salle Gaveau di Parigi; Mottetti di Vivaldi a St. Pölten con I Turchini e Alessandro Ciccolini; un concerto per MiTo 2012 dedicato ad Artemisia Gentileschi, con Accademia d’Arcadia; Oratorio di Natale di Lulier a Mauerbach con Gambe di Legno e Paolo Zuccheri (registrato per ORF).

Ha inciso per le etichette Naïve, Tactus, Brillant Classics e Glossa; le sue registrazioni sono state trasmesse da Radio Rai 3, Radio France, ORF e altre emittenti radio europee.

 

Loriana Castellano

Loriana Castellano - mezzosoprano

Vincitrice del Toti dal Monte 2012 e del Concorso A. Belli di Spoleto 2010 Loriana Castellano si specializza nel repertorio barocco con Edward Smith e Sara Mingardo presso la Cappella della Pietà dei Turchini di Napoli. Fra le recenti interpretazioni: Catone in Utica (Fulvio) nell’ambito del Festival Duni di Matera, Le convenienze ed inconvenienze teatrali (Dorotea) al Teatro Orfeo di Taranto, Dido and Aeneas (Second Woman e Second Witch) al Teatro Comunale di Bologna. E’ stata inoltre Bradamante nell’Alcina di Händel con Le Parlement de Musique di Strasburgo diretta da Martin Gesler. Ha interpretato inoltre Juditha Triumphans per il Festival International Musique Baroque de Beaune e Ser Marcantonio a Bad Wildbad. Più recentemente è stata protagonista di Catone in Utica di Vivaldi con Modo Antiquo e Federico Maria Sardelli in un tour europeo, Pulcinella di Stravinsky con la Netherlands Radio Chamber Orchestra e Thierry Fischer ad Utrecht, e nello Stabat Mater a Bari. Prossimamente interpreterà Dorabella in Così fan tutte a Matera, La Traviata ad Antibes, Il Matrimonio Segreto a Treviso e lo Stabat Mater di Pergolesi a Bolzano e Trento. Ha inciso il Medonte di Myslivecek per Sony.

 

IN EVIDENZA
Loriana Castellano, Gezim Myshketa, Emanuele Cordaro, Daniele Terenzi ed Eugenio Di Lieto nel cast di Robin Hood di Dall'Ongaro alla Royal Opera House di Muscat
10/04/2025 10.37.00
Konstantine Kipiani e Loriana Castellano sono i protagonisti della Manon Lescaut di Puccini al Teatro Petruzzelli di Bari, con la direzione di Francesco Cilluffo.
20/02/2025 16.01.00
Ekaterina Bakanova, Nicola Alaimo e Loriana Castellano protagonisti de La Traviata al Teatro La Fenice di Venezia
26/11/2024 11.54.00
Nicola Alaimo and Loriana Castellano star in La Traviata on the 20th anniversary of the staging that inaugurated the rebuilt La Fenice Opera House 2004-2024
04/11/2024 11.54.00
Loriana Castellano è protagonista dell'Orlando Furioso di Vivaldi al Daegu International Opera Festival in tournée con il Teatro Comunale di Ferrara
27/09/2024 10.27.00
Renato Dolcini e Loriana Castellano sono protagonisti de Il Bajazet di Vivaldi in una nuova produzione de La Fenice di Venezia
05/06/2024 9.34.00
Loriana Castellano è protagonista dell'Orlando Furioso di Vivaldi in una nuova produzione a Ferrara e Modena
28/03/2024 12.08.00
Loriana Castellano in concerto alla Berliner Philharmonie
19/11/2013 13.03.00
Wratislavia Cantans International Festival - Corrado Rovaris dirige La Betulia Liberata di Mozart con Gianluca Buratto, Silvia Frigato e Loriana Castellano
09/09/2013 12.25.00
Mary-Ellen Nesi, Loriana Castellano e Roberta Mameli protagoniste nella prima produzione del Farnace (1738) di Vivaldi al Teatro Comunale di Firenze, dirige Federico Maria Sardelli
27/05/2013 15.59.00
La Traviata all'Opéra de Monte Carlo con Marco Armiliato, Stefano Antonucci e Loriana Castellano
22/01/2013 17.14.00
Fabrizio Beggi, Giulia Semenzato e Loriana Castellano, i giovani vincitori del Toti dal Monte 2012, saranno impegnati nel Matrimonio Segreto di Cimarosa in scena a Treviso e nei teatri di Ferrara e Rovigo
27/11/2012 15.37.00
Il Gran Teatro La Fenice di Venezia rende Omaggio a Sara Mingardo in concerto con Silvia Frigato e Loriana Castellano
20/07/2012 15.08.00
Loriana Castellano e Antonio Giovannini in Catone in Utica al Theater an der Wien, dirige Federico Maria Sardelli
14/12/2011 16.27.00
Legal information
/
Privacy
/
Site map
/
Contact us
Copyright 2011 Stage Door Srl / p.iva 02460411206